Top posts
-
PSICOGENEALOGIA e INTERPRETAZIONE DEI SOGNI (3)
Van Gogh, Notte stellata, particolare LE DINAMICHE DEL SOGNO In questa fase dell'elaborazione si collegano i simboli del sogno a la dinamica particolare in atto nella nostra psiche, identificando le parti di noi stessi che sono rappresentate nel sogno....
-
Che cosa é la psicogenealogia secondo il metodo di Anne Ancelin Schützenberger
FORMAZIONE 2019 PSICOGENEALOGIA JUNGHIANA E COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE ® DOCENTE MAURA SAITA RAVIZZA La formazione in psicogenealogia junghiana e costellazioni psicogenealogiche comincerà ... Un metodo per conoscere le proprie radici e se stessi...
-
Seminario di psicogenealogia: il Progetto Senso
Il progetto senso è un programma inconscio che i genitori e tutta la genealogia impongono al nuovo nato. Può essere alienante e mortifero perché non siamo stati desiderati, per esempio, perché si voleva un bambino di un altro sesso o perché ci é stato...
-
TRAUMI STORICI
"Quelli che non si ricordano del passato sono condannati a riviverlo." March Bloch Per traumi storici intendo eventi drammatici che hanno coinvolto migliaia di persone e che hanno avuto un impatto traumatico sul singolo individuo. Ci interessano in psicogenealogia...
-
CAMPI MORFICI DI RUPERT SCHELDRAKE
I campi morfici ripropongono il concetto di sincronicità e inconscio collettivo. Secondo Sheldrake sono campi di energia localizzati dentro e intorno i sistemi che organizzano e hanno una memoria collettiva. La risonanza morfica è il fenomeno per cui...
-
La sincronicità
Una coincidenza significativa condizionata psichicamente. La sincronicità è una speciale coincidenza di due o più eventi non legati da un rapporto causale che hanno stesso un analogo contenuto significativo. Ovvero una coincidenza significativa tra uno...
-
Formazione Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche - Ottobre 2019
Maura Saita Ravizza FORMAZIONE ottobre 2019 - giugno 2020 Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche ® STRUTTURA DEL CORSO Corso Annuale: 80 ore totali, , 4 week-end + uno di tre giorni, 11 giornate totali FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA :...
-
ROMA - Formazione Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche -settembre 2020
ASSOCIAZIONE CULTURALE CHIRONE -ROMA Maura Saita Ravizza FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA JUNGHIANA® E COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® ROMA - Spazio Crescenzio, via Ovidio 32 11 settembre 2020 - 25 aprile 2021 STRUTTURA DEL CORSO: 89 ore totali, 4 week-end...
-
FORMAZIONE Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche, Torino, novembre 2020 - ottobre 2021
FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA JUNGHIANA : Corso Annuale: 80 ore totali , 11 giornate totali, una giornata al mese ATTESTATO DI FACILITATORE in Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche: formazione Psicogenealogia + elaborato scritto di...
-
Formazione Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche - gennaio 2020
Maura Saita Ravizza FORMAZIONE ottobre 2019 - giugno 2020 Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche® STRUTTURA DEL CORSO Corso Annuale: 80 ore totali, , 4 week-end + uno di tre giorni, 11 giornate totali FORMAZIONE PSICOGENEALOGIA :...
-
Formazione Psicogenealogia e Costellazioni Psicogenealogiche
Corso di formazione Psicogenealogia dal libro di Maura Saita Ravizza Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari La psicogenealogia é un approccio sistemico familiare con delle forti connotazioni psicanalitiche sviluppato negli anni '80 da Anne Ancelin...
-
Costellazioni Psicogenealogiche®
Definizione di psicogenealogia secondo il "Dictionnaire de la Psychologie" di Hachette: La psicogenealogia è un approccio della psicologia e della psicoterapia sviluppato negli anni 70 da Anne Ancelin Schutzenberger. Secondo questo approccio, gli avvenimenti...
-
Video: presentazione libro a Milano e intervista a Radio Energy
Risposte alle domande del pubblico a Milano, durante la presentazione del mio libro: Jung, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari, Edito da Psiche 2 Torino http://www.youtube.com/watch?v=KmofTzjHDvw Lunedì 17 settembre 2012 - In questa puntata di Volta...
-
Presentazione del mio libro "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni Familiari" alla libreria Belgravia di Torino
Potete trovare la mia intervista a Radio Energy cliccando su questo link La psicogenealogia é una tecnica, sistemica, familiare e transgenerazionale con delle forti connotazioni psicanalitiche, che si é sviluppata negli anni '80 grazie alle ricerche di...
-
Introduzione alla Psicogenealogia e alle Costellazioni familiari
Il 22 di Luglio alle 15,30,il gruppo Anima di Milano organizza la mia conferenza-presentazione di "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari" edito da Psiche 2 di Torino, nella sede di Galleria dell'Unione 1 (libreria Esoterica) tra piazza del Duomo...
-
Seminari di psicogenealogia a Torino
link link Seminari di PSICOGENEALOGIA secondo il metodo di Anne Ancelin Schützenberger WEEK ENDs ESPERIENZIALI Date da destinarsi Informazioni: 3409345394 – maura.saita@libero.it LA PSICOGENEALOGIA La Psicogenealogia è nata dalla sintesi di differenti...
-
Dopo un secolo di psicanalisi, la psicogenealogia...
Dopo un secolo di psicanalisi1 terapeuti di varia estrazione si sono resi conto che non tutti i problemi dell’individuo venivano dalla sua storia personale più o meno rimossa. Maria Törok e Nicolas Abraham, psicanalisti freudiani di origine ungherese,...
-
Psicogenealogia e superamento del lutto
Come spiega molto bene l’analista junghiana Varena Kast nel suo libro “L’esperienza del distacco” (Red edizioni), la nostra società è malata di incapacità congenita a elaborare correttamente il lutto. La morte è uno dei tabù più forti a cui l’uomo moderno...
-
FORMAZIONE Psicogenealogia junghiana Torino marzo 2021
FORMAZIONE 6 marzo 2021- 4 febbraio 2022 Psicogenealogia junghiana e Costellazioni Psicogenealogiche® Corso Annuale: 82 ore totali, un sabato al mese per 11 mesi ATTESTATO DI FACILITATORE in Psicogenealogia junghiana e Costellazioni psicogenealogiche:...
-
Psicogenealogia e impresa
Anne Ancelin Schützenberger nel suo libro Psychogénéalogie (non ancora tradotto in italiano) dice che non si entra in una famiglia per caso perché la scelta del partner è legata alle ripetizioni transgenerazionali ma che la stessa cosa si può dire per...
-
Psicogenealogia a Roma, incontro con l'associazione culturale Chirone
Psicogenealogia junghiana e costellazioni psicogenealogiche a Roma - incontro tra Maura Saita Ravizza e l'associazione culturale Chirone, presidente Natalia Aricò, vice-presidente Luca Rossi, responsabile amministrativa Barbara Monti
-
Presentazioni del libro Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari
-
Presentazione del libro "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari" a Torino l'8/11/2012
-
Seminario di introduzione alla psicogenealogia e alle costellazioni familiari a Torino 18/11/2012