Chi sono

Pubblicato da Maura Saita Ravizza

Mi chiamo Maura Saita Ravizza mi occupo da più di vent'anni di psicogenealogia e analisi transgenerazionale.
In Francia ho seguito per quattro anni degli studi all’Institut Européen de Psychologie Appliquée di Saint Laurent du Var dove ho ottenuto, dopo un esame finale sulla mia tesi “Psychogénéalogie et inconscient collectif de C.G. Jung”, la certificazione di Psychothérapeute.
Nello stesso periodo, ho seguito a Nizza la formazione in psicogenealogia presso un allieva di Anne Ancelin Schützenberger dove ho approfondito lo strumento del genosociogramma, le lealtà invisibili che ci governano, le ripetizioni di date ed eventi e il rapporto tra il passato traumatico degli antenati e le difficoltà e i problemi dei discendenti.
Ho inoltre praticato le Costellazioni Familiari secondo il metodo di Bert Hellinger : secondo questo approccio la guarigione è resa possibile dalla messa in luce di fenomeni patogeni dipendenti dall’occultazione o dall’ esclusione di un individuo all’interno della famiglia. Durante lo svolgimento della costellazione questi fenomeni sono evidenziati e la conseguente ricostruzione restitusce il giusto posto ai soggetti che hanno sofferto a causa di ingiustizie familiari.
Ho approfondito lo straordinario strumento delle costellazioni familiari con il gruppo di Bologna, Das Tao Der Systemischen familienaufstellung, partecipando a seminari formativi con Bertold Ulsamer (costellazioni delle parti interiori) e con Ursula Franke (costellazione del movimento interrotto).
Mi sono inoltre formata all'approccio sistemico strategico di Giorgio Nardone con il corso Intensive Course in Strategic Counseling della durata di un anno con esame finale nella sede di Arezzo. Le famiglie sono sistemi complessi regolate da leggi proprie, comprendere che il cambiamento del singolo modifica tutto il sistema è molto importante.
Nel 2011ho pubblicato il libro "Jung, Psicogenealogia e Costellazioni familiari. Inconscio Collettivo e sincronicità, edito da Psiche 2 che ha avuto una ristampa nel 2013 e una terza edizione con Golem editore nel 2018.
Nel dicembre 2015 è stato pubblicato "Psicogenealogia e segreti di famiglia. Progetto senso e resilienza" edito da Mursia che ha avuto una seconda edizione nel 2018.
2017 - "Psicogenealogia e atti simbolici" edito da Golem editore dove ho curato una raccolta di racconti di accompagnamenti di miei allievi in supervisione con me.
I miei libri di psicogenealogia già pubblicati

 

​​​​Uscito  a dicembre 2021: "Psicogenealogia junghiana. Storie di famiglia", Golem editore.
Psicogenealogia junghiana, storie di 11 famiglie

Nata in Italia da madre francese e padre italiano, provengo da due culture diverse; quella materna, giacobina e nomade, e quella paterna profondamente rurale e stanziale. Molta parte della mia vita e passata a cercare un equilibrio tra queste visoni così diverse: la rivoluzione e la tradizione.

Non è stata una strada facile e senz'altro lo Yoga, il Kyudo (arte marziale del tiro con l'arco tradizionale giapponese che ho conosciuto tramite mio marito Francesco e ho praticato per 15 anni) e lo Zazen (meditazione che pratico tutt'ora) sono state molto utili al raggiungimento di un'integrazione di queste parti di me stessa.
Queste esperienze mi hanno insegnato l'importanza dell'esenziale ma anche della sintesi: oggi riesco a trovare punti comuni anche tra aspetti molto diversi e trovo ciò che unisce anche sponde apparentemente molto lontane.
Così è stato per la Psicogenealogia e le Costellazioni familiari che ho potuto sintetizzare con il mio metodo delle Costellazioni psicogenealogiche®
Psicoanalista clinica attestata IEPA, Trainer e Auditor Siaf, propongo a Torino e Milano:
Maura Saita Ravizza
 3409345394
Social- Facebook
Chi sono
Chi sono
Chi sono
Chi sono
Chi sono
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti: