Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

PSICOGENEALOGIA 2 - Lutto - Sindrome di anniversario

Pubblicato il da Maura Saita Ravizza

PSICOGENEALOGIA 2 - Lutto - Sindrome di anniversario

Lutto non elaborato Come spiega l'analista junghiana Varena Kast [1] , la nostra società è malata di una sostanziale incapacità di elaborare correttamente il lutto. La morte è uno dei tabù più forti a cui l'uomo moderno è confrontato: non se ne parla,...

Mostra altro

PSICOGENEALOGIA 3 - Nevrosi di classe

Pubblicato il da Maura Saita Ravizza

PSICOGENEALOGIA 3  - Nevrosi di classe

Nevrosi di classe - Vincent de Gauléjac Vincent de Gauléjac, psicanalista, sociologo, esponente di primo piano della sociologia clinica, ha scoperto e descritto la nevrosi di classe. Secondo lui i destini individuali anche se limitati alla loro specificità...

Mostra altro

PSICOGENEALOGIA 4 - Effetto Zeigarnik - Segreti di famiglia

Pubblicato il da Maura Saita Ravizza

PSICOGENEALOGIA 4 - Effetto Zeigarnik - Segreti di famiglia

Effetto Zeigarnik Buma Zeigarnik (1901/1988) ha condotto degli studi e delle ricerche sul fenomeno della maggiore memorizzazione di un incarico se esso non si è concluso. I risultati dei suoi esperimenti hanno evidenziato che il desiderio di realizzazione...

Mostra altro

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® individuali (1a parte)

Pubblicato il da maura saita

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® individuali (1a parte)

Psicogenealogia e Costellazioni psicogenealogiche In psicogenealogia, il lavoro con il genogramma - albero genealogico commentato con date e storie di almeno tre generazioni (la persona, i genitori e i nonni) - ci permette di scrivere e raccontare la...

Mostra altro

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® individuali (2a parte)

Pubblicato il da maura saita

COSTELLAZIONI PSICOGENEALOGICHE® individuali (2a parte)

Psicogenealogia junghiana® Il lavoro di psicogenealogia comincia disegnando, nell’albero psicogenealogico, se stessi, i propri fratelli, i genitori, gli zii, i nonni, i bisnonni e tutti i membri della famiglia di cui si conosce la storia. Per ognuna delle...

Mostra altro

TRAUMI STORICI

Pubblicato il da maura saita

TRAUMI STORICI

"Quelli che non si ricordano del passato sono condannati a riviverlo." March Bloch Per traumi storici intendo eventi drammatici che hanno coinvolto migliaia di persone e che hanno avuto un impatto traumatico sul singolo individuo. Ci interessano in psicogenealogia...

Mostra altro

PSICOGENEALOGIA e INTERPRETAZIONE DEI SOGNI (1)

Pubblicato il da maura saita

PSICOGENEALOGIA e INTERPRETAZIONE DEI SOGNI (1)

Roehrich, Rite of spring Per Jung, come anche per Freud, il sogno è la "via reale" per comprendere i meccanismi operanti dell'inconscio. Nel sogno l'inconscio esprime, attraverso un simbolismo che gli è proprio, dei messaggi che solo la persona che sogna...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 > >>